? tra le chiese pi? antiche di Teggiano e si presenta all'esterno con il caratteristico portico di piccole dimensioni disposto non sulla facciata, bens? sul lato lungo.
Di antica data sono sia il campanile che il grande abside.
Il presbiterio ? rialzato, evidenziando maggiormente la presenza della CRIPTA, che ? la parte pi? antica dell'intera costruzione. Interessanti sono i quattro rozzi e duri rilievi, colmi per? di efficace espressione, raffiguranti i simboli degli "Evangelisti", databili intorno al 1270 e attribuiti a MELCHIORRE DI MONTALBANO.
Di notevole pregio artistico gli affreschi della cripta: sulla parete sinistra troviamo una Madonna in trono tra San Giovanni Battista e S. Venera, un vero documento storico databile al primo decennio del XV secolo.
Sulle altre pareti affreschi e frammenti di essi raffiguranti ancora Santa Venera e altri Santi risalenti al XIII secolo.
Testo tratto dal sito web della Proloco di Teggiano.